![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Crom di Mercogliano - Via Ammiraglio Bianco, Avellino - 11/06 - 18/06/2018 Tecnologie innovative di ricerca oncologica: proteomica, metabolomica e nuovi approcci di imaging in vitro ed in vivo - programma - scheda iscrizione interni - scheda iscrizione esterni Responsabile Scientifico: Dr. Alfredo Budillon L’utilizzo di tecnologie sempre più avanzate quali quelle proteomiche, metabolomiche e di imaging nella ricerca oncologica possono permettere l'identificazione di nuovi marcatori capaci di stratificare i pazienti e di predire la loro "outcome" dopo trattamenti farmacologici. Inoltre i piu’ moderni criteri per la validazione di nuovi approcci terapeutici in oncologia, non possono prescindere da un’approfondita analisi in modelli animali, che debbano essere quanto piu’ predittivi di simile attivita’ negli uomini e che possano permettere una misurazione sensibile e specifica dei processi di crescita tumorale e diffusione metastatica. Esempi pratici ed applicativi saranno oggetto nel corso. Destinatari: tutte le professioni Il corso è riservato a n° 50 partecipanti, 40 del personale interno, 10 del personale esterno Crediti ECM attribuiti n.12 Formazione Residenziale Codice evento: 229897 Le domande di iscrizione dovranno pervenire alla segreteria organizzativa del corso, entro e non oltre sette giorni prima dell'evento Segreteria organizzativa: Francesca Bruzzese, e-mail f.bruzzese@istitutotumori.na.it, tel. 0815903790 |