![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
INT "Fondazione Pascale", Napoli - Auletta Formazione - 26-27/06/2018 Se stai bene lavori bene, e se lavori bene stai bene - programma - scheda iscrizione interni - scheda iscrizione esterni Responsabile Scientifico: dr. Francesco De Falco - dr. Daniela Barberio Al professionista di oggi la società richiede flessibilità, competenza e maggiore abilità, quali esiti di una formazione più globale, che comprenda aspetti tecnici, psicologici, manageriali. Tale centralità scaturisce dall'interesse attuale per fenomeni come il burn-out, direttamente correlati a condizioni di stress lavorativo con conseguenze negative che possono essere causa di "errore professionale", "difficoltà nel rapporto con il paziente con minore empatia e sensibilità", ma soprattutto interferisce gravemente con la qualità di vita dell’operatore, soggetto ad ansia e depressione, con relative difficoltà nella vita familiare e sociale. Queste conseguenze si riflettono negativamente ed inevitabilmente sulla efficacia del servizio sanitario nazionale e comportano una complessiva riduzione della qualità delle prestazioni. Destinatari: tutte le professioni Il corso è riservato a n° 25 partecipanti, 15 del personale interno, 10 del personale esterno Crediti ECM attribuiti n. 16,9 Formazione Residenziale Codice evento: 231265 Le domande di iscrizione dovranno pervenire alla segreteria organizzativa del corso, entro e non oltre sette giorni prima dell'evento Segreteria organizzativa: Claudia Noviello, e-mail: psiconcologia@istitutotumori.na.it, tel. 0815903620
|