![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Fondazione Ettore Majorana, via Gian Filippo Guarnotti, 26 - Erice (TP) - 30/06-03/07/2018 HUMAN PAPILLOMAVIRUS (HPV) - RELATED MALIGNANCIES - programma - scheda iscrizione interni - scheda iscrizione esterni Responsabile Scientifico: dr. Franco Maria Buonaguro - dr. Maria Lina Tornesello Nell’ambito delle principali tematiche del Piano Nazionale della Prevenzione 2014-18 è di notevole rilevanza per i programmi di Sanità pubblica in generale e per strutture sanitarie sia territoriali che ospedaliere (oncologiche e non) definire algoritmi diagnostico/terapeutici e strategie di prevenzione per le patologie associate al Papillomavirus a progressione neoplastica. Alla vaccinazione anti-HPV, infatti, si è affiancata una nuova strategia di screening che utilizza come test primario la ricerca del DNA dell’HPV e come test diagnostico di alterazione clinica il Pap-test (il test citologico di Papanicolau), usato come test di triage da confermare e stadiare con colposcopia e biopsia mirata. Dal 2018 screening con HPV-DNA seguito da triage citologico diventerà di fatto il nuovo metodo di screening da implementare su tutto il territorio nazionale. Destinatari: Tutte le professioni sanitarie Il corso è riservato a n° 50 partecipanti, 10 del personale interno e 40 del personale esterno Crediti ECM attribuiti n. 24 Formazione Residenziale Codice evento: 216273 Le domande di iscrizione dovranno pervenire alla segreteria organizzativa del corso, entro e non oltre sette giorni prima dell'evento Segreteria organizzativa: G.P. Pubbliche Relazioni S.r.l., e-mail : info@gpcongress.com, tel. 081401201 - fax 081419353 |