![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Centro Ricerche Oncologiche Mercogliano - CROM > Ciclotrone - PET-TC L'Area ad Alto Contenuto Tecnologico e Laboratorio di Produzione di Radiofarmaci del CROM è dotata di Ciclotrone a ioni negativi specificamente progettato per la produzione veloce, semplice ed efficiente di traccianti PET; di una PET-TC per piccoli animali; di un Laboratorio per la produzione di Radiofarmaci, che potranno essere distribuiti a tutti i richiedenti (Aziende pubbliche o private) sì da ridurre l’annoso problema delle migrazioni sanitarie per prestazioni specialistiche, e di un Laboratorio per i Controlli di Qualità. Dettagli tecnici Micro PET-TC: la PET-TC TRIUMPHTM installata presso il CROM è un sistema di imaging pre-clinico completamente integrato dedicato a fornire la migliore qualità di immagine, flessibilità e fusione di immagine multimodale nel campo della ricerca biomedica e nello studio di nuovi farmaci. Il sotto-sistema PET (LabPET™) è un innovativo sistema di rivelazione PET completamente digitale basato sulla tecnologia Avalance PhotoDiode (APD) che permette di visualizzare e quantificare processi biologici in piccoli animali con una risoluzione volumetrica in ricostruzione migliore di 2.2 ml. Ad un doppio cristallo di scintillazione (LYSO e LGSO) viene associato con conversione diretta del segnale digitale un detettore APD, in questo modo non si hanno perdite di informazione tradizionalmente rilevate nel passaggio di luce nella guida e nei fotomoltiplicatori, riuscendo a raggiungere la vera risoluzione geometrica del cristallo di rivelazione e una migliore qualità complessiva dell’immagine acquisita. Il sotto-sistema CT (X-O™) è equipaggiato con un detettore avanzato X-ray CMOS digitale che permette di avere un ampio range di scansione, incluse acquisizioni whole body in meno di un minuto. La funzione CT Zoom™ inoltre permette di ottimizzare il campo di vista e la risoluzione desiderata in funzione delle dimensioni dell’animale sottoposto alla scansione. Lo scanner include l’allineamento laser ed un supporto controllato dal computer per un posizionamento ottimale della cavia. Il software di gestione è ottimizzato per un workflow completamente automatizzato delle immagini di fusione PET e CT. Inoltre sia il sottosistema PET che CT possono essere utilizzati in modo indipendente.
|